01.

Laboratori di formazione per operatori teatrali

I laboratori da cui siamo nati, ora li vogliamo trasmettere

Organizziamo laboratori di formazione per operatori teatrali finalizzati all'approfondimento di metodologie particolari o tecniche specifiche e li realizziamo nel corso dell'anno, fuori dalla rassegna che si svolge solitamente a maggio, ogni anno.

Alcune di queste esperienze sono parte integrante della rassegna stessa e offrono un esperienza ancora più formativa ai gruppi partecipanti.

02.

Corso di formazione per operatori di Rassegna, annuale

Il passaggio del testimone alle nuove forze in gioco

L'organizzazione di una rassegna di teatro educazione è una macchina complessa che si attiva ancor prima di parcheggiare quella dell'anno precedente. Realizziamo un percorso formativo esperienziale che si svolge durante l'anno per la formazione delle figure coinvolte nell'evento e che permette di approfondire i propri ambiti di interesse e di crescere in linea con l'idea e gli obiettivi della rassegna stessa.

03.

Laboratorio di Podcasting teatrale

La radio e il Teatro

A partire dall'esperienza di alcuni operatori teatrali coinvolti nella rassegna che organizziamo, si propone un laboratorio formativo esperienziale sull'utilizzo dello strumento del podcasting connesso con l'uso del teatro in educazione. 

Laboratorio inserito negli eventi della rassegna 2023.

04.

Laboratorio di Video-Making educativo

Nuove tecnologie e immagini per il teatro

A partire dall'esperienza connessa alla trasposizione digitale del teatro educazione che alcuni gruppi hanno sperimentato durante la pandemia, abbiamo deciso di offrire un approfondimento dedicato al video-making durante la rassegna 2023 perchè le nuove tecnologie possano essere usate in modo costruttivo e soprattutto mantendendo gli obiettivi educativi come riferimento principale.

La Nostra Squadra


ecco chi siamo (per ora) e alcune parole su di noi


Vorresti fare parte della squadra